dott. Monica Bonsangue
  • Partner
    • OBIETTIVI 2018
    • EMDR >
      • OBIETTIVI 2017
    • Pubblicazioni >
      • Articoli e interviste >
        • Approcci & convenzioni
    • KRAV MAGA ACADEMY
  • Home
    • Psicoterapia Evolutiva >
      • Curriculum
  • Eventi
    • Il Progetto
  • OPEN SOURCES
    • Bullismo&Cyberbullismo
    • NELLA RETE GIUSTA
    • Bibliografia violenza
  • FORMAZIONE
  • Blog
  • Contatti
  • Foto gallery
  • OBIETTIVI 2019
  • OBIETTIVI 2020

Eventi

Corso di alta formazione in mediazione dei conflitti
e mediazione penale.
Milano, marzo 2020

Sono aperte le iscrizioni al I Corso di Alta formazione in Mediazione dei Conflitti e Mediazione Penale.
PARTENZA: 21-22 MARZO 2020.
Possono accedere al corso persone in possesso di lauree magistrali o triennali ad indirizzo umanistico.
Per conoscere la figura del mediatore penale e gli ambiti in cui può lavorare, ti consigliamo di leggere l'articolo qui

Con il Diploma di Alta formazione in Mediazione dei conflitti e Mediazione Penale è possibile lavorare all'interno del sistema della Giustizia Penale, presso centri vittimologici e all'interno di strutture educative e rieducative, comprese le Case Circondariali.
Può accedere all'impiego in Servizi pubblici e privati che si occupano di Mediazione Penale, presenti sul territorio nazionale.
Può operare all'interno di équipe, costituite da operatori giuridici e psicosociali qualora l'intervento di mediazione venga richiesto da:
  • Procuratore della Repubblica c/o Tribunale dei Minorenni;
  • Tribunale per i Minorenni (collegi GP e di dibattimento);
  • Distretti socio sanitari e degli Ambiti Territoriali Sociali;
  • i legali delle parti;
  • i diretti interessati.
Per informazioni scrivere ad [email protected]
Informazioni complete del corso https://aimepelombardia.weebly.com/corsi.html
Foto

La giustizia riparativa e la mediazione penale
Tavola rotonda

L'evento è organizzato dalla neo sezione lombarda di AIMePe (Associazione Italiana Mediatori Penali), patrocinata da CIPRA (Coordinamento italiano Professionisti Relazioni d'aiuto) e AIMePe, organizzato e promosso dallo studio Bonsangue.
Sarà presente la presidente nazionale AIMePe (dott.ssa Cristina Ciambrone) che porterà la sua esperienza nell'intenso lavoro che sta attuando in Calabria, Campania e su tutto territorio nazionale. Con lei avremo l'onore di avere la dott.ssa Maria Esposito (psicologa ed esperta di devianza minorile).
Interverranno professionisti come il dott. Alessandro Spano (psicologo e criminologo), la dott.ssa Marzia Centurione Scotto (avvocato penalista), la dott.ssa Monica Bonsangue (psicoterapeuta esperta in dinamiche di violenza). A moderare gli interventi siamo onorati di avere con noi la dott.ssa Anna Barracco (psicoterapeuta psicanalista, membro Alipsi).
Con grande onore, saremo lieti anche di ospitare Don Claudio Burgio, fondatore dell'associazione Kairòs e cappellano dell'Istituto Penale Minorile " Cesare Beccaria" di Milano.
Insieme parleremo della crescita delle persone, soprattutto dei più giovani, degli errori, delle pene e delle riparazioni, della vittima e del reo, di un loro possibile incontro sulla via della mediazione, della possibilità di prendere in mano la propria vita e darne un senso in maniera differente.

Segreteria organizzativa: dott.ssa Laura Mazzoleni

Foto

VI EDIZIONE FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI AVEZZANO-TAGLIACOZZO (AQ)
5-6 luglio 2018
Avezzano (AQ)

Cari amici, anche quest'anno avrò l'onore di partecipare al Festival della Comunicazione di Avezzano.
L'anno scorso con Annamaria Arlotta abbiamo parlato di "Un prodotto chiamato donna", analizzando la comunicazione mediatica in cui il corpo della donna viene sfruttato per raccogliere attenzione e consensi.
Quest'anno il tema che affronterò non sarà da meno.
Si parlerà infatti di "Bullismo e pedopornografia. Come riconoscere i carnefici".
Con me ad affrontare il tema ci saranno:
- Marco Cervellini (direttore comunicazione Polizia di Stato – Polizia Postale)
- Stefania Pezzopane (politica)
Angela Nicoletti (giornalista d’inchiesta).
Programma completo degli interventi su

http://www.controsenso.eu/programma

Foto

Bullismo e Cyberbullismo sono diventati  termini molto comuni a causa del moltiplicarsi dei casi e del fenomeno.
Ma quali sono le origini di tanta aggressività?
Quali sono le spiegazioni  di psicologi e sociologi?
È possibile identificare vittime e bulli anzitempo?
È possibile distinguere il bullismo da altri fenomeni sociali, come il gioco turbolento?
E ancora, che peso hanno lo stilo educativo della famiglia e il contesto culturale?

A chi è rivolto l’incontro L’incontro è rivolto ai genitori, agli insegnanti, ai ragazzi stessi e ad ogni cittadino che volesse approfondire il tema.


IL CORPO DELLE DONNE
9 MAGGIO
LOTTO CINQUE COWORKING, Malgrate (LC)


Ci troviamo nell'epoca delle immagini. Oggi più che in ogni altra epoca passata veniamo bombardati da immagini la cui assimilazione continua condiziona il nostro modo di vivere, il nostro sentire, la nostra percezione della realtà, i nostri rapporti. 
Cosa raccontano le immagini della nostra epoca (media, social, marketing) della donna? Come la rappresentano?
La serata è dedicata all'analisi dei contenuti della cartellonistica (soprattutto quella delle grandi città) e della rappresentazione della donna nei mass media. Verranno analizzate, tramite proiezione di immagini della pubblicità a “gusto” italiano, le caratteristiche di una rappresentazione spesso impoverita, stereotipata e ancora troppo spesso legata alla sessualità oggettualizzata del corpo della donna. 
La serata verrà animata dalla proiezione del documentario "Il corpo delle donne" di Lorella Zanardo.
Al termine, possibilità di discussione e dibattito con i partecipanti.

DETTAGLI ORGANIZZATIVI
Incontro gratuito previa registrazione. Posti limitati.
Per dubbi o informazioni: [email protected]

INFORMAZIONI UTILI
Parcheggio gratuito disponibile sia in via Strecciola sia in Piazza Donatori di Sangue (a 300 mt).


Foto

Foto

DONNA, CINEMA & FOLLIA
Proiezione del film "Una moglie"
Martedì 17 aprile ore 21.00
Rassegna cinematografica promossa dal Forum di Salute Mentale, Spazio Dinamo e Cinema Teatro Invito


TRAMA: La famiglia Longhetti è composta da Nick, un capocantiere di origine italiana, dalla moglie Mabel e dai figlioletti Tony, Angelo e Maria. Il lavoro, soggetto a necessità imprevedibili, tiene Nick lontano da casa e a volte gli impedisce di mantenere le promesse fatte. Un giorno, infatti, mentre Mabel lo attende tutta sola dopo avere affidati i figli alla suocera, Nick viene chiamato per un soccorso e al ritorno irrompe in casa, stanco e nervoso, accompagnato da tutta la squadra di operai affamati. La tensione, la difficoltà di rispondere alle richieste del marito, a sua volta con i nervi a fior di pelle, portano Mabel al collasso psichico. Dopo una scena molto drammatica, il dr. Zepp, amico di famiglia, riesce a ricoverare la donna in clinica per malattie nervose.

DOVE: presso SPAZIO TEATRO INVITO, ORE 21.00
Ingresso a pagamento.


Sarò presente col meraviglioso Corrado Colombo per un dibattito al termine della proiezione.

CINE MINIMO, proiezione di
"FOGLIE D'AUTUNNO"
Martedì 30 gennaio 2018 ore 21.
Serata organizzata dal Forum salute Mentale Lecco.


TRAMA: Una donna matura, ancora molto bella, si innamora, ricambiata, di un uomo più giovane. I due si sposano ma, dopo qualche tempo, la donna scopre che il marito è molto malato. Coraggiosamente la protagonista affronta la realtà.

DOVE: presso SPAZIO TEATRO INVITO, ORE 21.00
Ingressi specificati nel volantino.


Sarò presente con il regista Corrado Colombo per un dibattito al termine della proiezione.
dinamo_cinema_gennaio.febbraio.pdf
File Size: 3050 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto

XI CONGRESSO NAZIONALE
SOCIETA' ITALIANA IPNOSI
"IPNOSI
TEORIE DELLA MENTE E
TEORIE DEL CAMBIAMENTO"

18-21 ottobre, Alghero (SS)

Foto
Sabato 21 ottobre sarò presente nella sezione "Presentazioni" con un intervento dal titolo
"Essere o non essere. L'approccio eriksoniano nel percorso con vittime di violenza psicologica"


Scarica il programma completo

programma_alghero_def_1_.pdf
File Size: 351 kb
File Type: pdf
Scarica file


PRESENTAZIONE LIBRI CASA DELLA PSICOLOGIA
"Quando l'amore diventa un inferno. Comprendere i rapporti distruttivi per evitarli o risanarli"

Rizzoli editore

Avrò l'onore di fare da discussant per la presentazione di un libro importante, scritto da un collega di grande esperienza: Pier Pietro Brunelli.

Parleremo dei rapporti distruttivi e vampirizzanti, delle caratteristiche del vampiro, ma anche delle dinamiche coatte del vampirizzato. Cosa le genera? Cosa le mantiene?
Attraverso un viaggio dantesco, Brunelli ci accompagna nell'Inferno della sofferenza del rapporto distruttivo e di come il terapeuta possa fungere da guida virgiliana per attraversare il Purgatorio e aiutare la persona a raggiungere il suo Paradiso.
L'Ingresso è gratuito.
Vi aspettiamo il 12 SETTEMBRE 2017 presso Casa Della Psicologia, in piazza Castello 2 a Milano.
Non mancate!
Foto


CONTROSENSO
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE
12-13-14 LUGLIO, Avezzano, Tagliacozzo
Palazzo ducale Tagliacozzo (AQ)

Foto
Un intervento importante, accreditato anche per i giornalisti.
Sarò presente con Annamaria Arlotta e Immacolata Giuliani per un intervento dal titolo "Un prodotto chiamato donna. Conseguenze della deumanizzazione".
Onorata di essere stata chiamata come esperta su questo tema a cui tengo molto.



CONGRESSO MONDIALE DI IPNOSI, Roma
16-17-18 giugno 2017
Sede: Hotel Oly – Via del Santuario Regina degli Apostoli, 36

Foto
Cosa imparerai in questo corso
  1. Tecniche di Ipnosi dal Mondo. E’ l’unica occasione in Italia dove puoi imparare così tanti metodi diversi di induzione ipnotica provenienti dal mondo come: Ipnosi Indiana, Ipnosi Occidentale ed Orientale a confronto, Ipnosi Atzeca, Ipnosi Tibetana, Ipnosi Americana
  2. Esperienza di Ipnosi Pratica. L’evento è altamente caratterizzato dalla pratica, ogni relatore parlerà infatti di: tecniche spiegate di induzione, protocolli di ipnosi, ipnosi di gruppo, dimostrazioni, esercizi ed esperienze pratiche.
  3. Ipnosi Medica e Biologia della Mente. L’ipnosi è un processo naturale in grado di influenzare in modo significativo emozioni, pensieri e comportamenti. Oggi, questo ha una spiegazione scientifica. L’ipnosi può di fatto innescare dei processi di cura del proprio corpo fisico e della propria salute fisica e psicologica. Medici, psicologi ed altri esperti ti sveleranno questo processo
  4. Ipnoterapia Scientifica. L’ospite speciale di questa edizione è Tom Silver (USA) uno dei più noti ipnologi al mondo, che porterà il tema della Ipnoterapia Scientifica e delle Induzioni fisiche istantanee.
  5. Esercitazioni pratiche. I biglietti Silver e Gold consentono l’accesso ad ulteriori attività a cerchia ristretta con gli ipnologi più noti in ambito internazionale. Si tratta di aule speciali dove si può fare esclusivamente pratica ed imparare l’ipnosi.




PER ISCRIVERTI
CLICCA QUI





Foto
Sarò presente con ben due interventi:
- Presenterò la tecnica EFT (Emotional Freedom Technique) integrata a Logosintesi, una tecnica in cui INTENTO,  PAROLA E STIMOLAZIONE ENERGETICA  possono essere un ottimo punto di inizio per il proprio cambiamento.
- Presenterò poi il lavoro sulla visualizzazione guidata sviluppata da Giulio Cesare Giacobbe per fare evolvere il proprio BAMBINO INTERIORE verso l'ADULTO.
Se vuoi approfondire il mio intervento, ti suggerisco di leggere l'abstract presente in questo documento


medicare_la_ferita_dellabbandono_bonsangue_congresso_ipnosi_giugno2017.pdf
File Size: 216 kb
File Type: pdf
Scarica file

Programma & orari del convegno
orari_congresso_mondiale_di_ipnosi_giugno_2017.pdf
File Size: 152 kb
File Type: pdf
Scarica file

Non mancate!!!

Foto
LA VIOLENZA PSICOLOGICA NELLA COPPIA.
Cosa c'è prima di un femminicidio?

Presentazione del libro di Monica Bonsangue

Serata organizzata dal FORUM DI SALUTE MENTALE DI LECCO in collaborazione con TELEFONO DONNA
INGRESSO GRATUITO

QUANDO: mercoledì 1 febbraio 2017
DOVE: salone Di Vittorio, camera del Lavoro, CGiL Lecco

Concluderà l'incontro Lella Vitali, presidente di Telefono Donna.
Scarica il volantino!

volantino_incontro_monica_bonsangue_-_bis.pdf
File Size: 156 kb
File Type: pdf
Scarica file



Foto
TITOLO: IL CORPO DELLE DONNE. Come i mass media utilizzano il corpo della donna e lo strumentalizzano per scopi diversi: una moda tutta italiana!

RELATORE: dott. Monica Bonsangue, psicoterapeuta, esperta in violenza e maltrattamento

DOVE: Oggiono, presso la sede della Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza, via Lazzaretto 15 (Oggiono, LC)

ORGANIZZATORI: Monica Bonsangue & Associazione Insieme per Oggiono

QUANDO: giovedì 16 febbraio 2017

CONTENUTI: Ci troviamo nell'epoca delle immagini. Veniamo bombardati da immagini. Cosa raccontano le immagini della nostra epoca della donna? Come la rappresentano?
La serata è dedicata all'analisi dei contenuti della cartellonistica (soprattutto quella delle grandi città) e sulla rappresentazione della donna nei mass media. Verranno analizzate, tramite proiezione di immagini della pubblicità e dei prodotti italiani, le caratteristiche di una rappresentazione spesso povera e ancora troppo legata alla sessualità. verrà anche proiettato il documentario "Il corpo delle donne" di Lorella Zanardo.
Gradita discussione con i partecipanti.

Ingresso libero, gradita la prenotazione:
-sms al 3389777642
-mail a [email protected]

volantino_serate.pdf
File Size: 82 kb
File Type: pdf
Scarica file



Foto

TITOLO: RELAZIONI PERICOLOSE. Quando l'amore non è quello che sembra.

RELATORE:  dott. Monica Bonsangue, psicoterapeuta esperta in violenza e maltrattamento

DOVE: Oggiono, presso la sede della Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza, via Lazzaretto 15 (Oggiono, LC)

ORGANIZZATORI: Monica Bonsangue & Associazione Insieme per Oggiono

QUANDO: giovedì 23 febbraio 2017

CONTENUTI: Una serata dedicata alla patologia delle relazioni: dipendenza relazionale,  maltrattamento, narcisismo patologico, gelosia e stalking sono alcuni dei temi che verranno affrontati.
Durante la serata saranno proiettati spezzoni del film "Mon Roi" e di altri film che ci guideranno all'analisi di alcuni dei più frequenti comportamenti patologici nella coppia.



Ingresso libero, gradita la prenotazione:
-sms al 3389777642
-mail a [email protected]


volantino_serate.pdf
File Size: 82 kb
File Type: pdf
Scarica file


Immagine

Disponibile su Amazon



Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Partner
    • OBIETTIVI 2018
    • EMDR >
      • OBIETTIVI 2017
    • Pubblicazioni >
      • Articoli e interviste >
        • Approcci & convenzioni
    • KRAV MAGA ACADEMY
  • Home
    • Psicoterapia Evolutiva >
      • Curriculum
  • Eventi
    • Il Progetto
  • OPEN SOURCES
    • Bullismo&Cyberbullismo
    • NELLA RETE GIUSTA
    • Bibliografia violenza
  • FORMAZIONE
  • Blog
  • Contatti
  • Foto gallery
  • OBIETTIVI 2019
  • OBIETTIVI 2020